
.png)

Su di me
Dopo aver completato il percorso scolastico ad indirizzo meccanico, ho iniziato a lavorare come apprendista tornitore e fresatore su macchine tradizionali e CNC in un'azienda meccanica. Qui ho avuto la fortuna di imparare da colleghi appassionati e, nel corso degli anni, ho continuato ad aggiornarmi costantemente sulle novità del settore.
Nel 2010 ho iniziato la mia attività come formatore. Un ex insegnante mi propose di tornare a scuola per trasmettere conoscenze sull'utilizzo delle macchine utensili tradizionali e CNC, oltre che sui software CAD CAM.
Questa esperienza mi ha fatto scoprire una nuova passione: l'insegnamento. Nel tempo, sono diventato coordinatore del settore macchine utensili, sviluppando collaborazioni con aziende e scuole per progetti formativi.
Dal 2010 al 2023 ho lavorato sia come formatore che come consulente per aziende, bilanciando la pratica in officina con la formazione in aula.
A gennaio 2023, ho dato il via a Formazione Meccanica, intraprendendo la strada del libero professionista per offrire una formazione aggiornata con un metodo innovativo a scuole, aziende e privati.
Il mio obiettivo è armonizzare scuola, formazione e impresa, creando un ponte che favorisca la crescita professionale e lo sviluppo del settore meccanico.
Luigi Ferri
Formatore Tecnico
Perchè Formazione Meccanica
Formazione Meccanica è progettata per offrire opportunità a:
-
Chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo della meccanica.
-
Chi desidera approfondire le proprie conoscenze o organizzare le informazioni apprese in officina senza una solida base teorica.
-
Alle aziende che vogliono far crescere il proprio team con competenze aggiornate e specializzate.
-
Ai centri di formazione che cercano supporto per diminuire il divario tra scuola e impresa.
-
A tutti coloro che sono appassionati di meccanica e desiderano coltivare questa passione.
" La mia missione è creare un ponte tra teoria e pratica, facilitando l'accesso a conoscenze di qualità nel campo della meccanica."